- VIGNA ALLA SUGHERA SANGIOVESE
- Località: Belvedere di Suvereto(LI)
- Vitigno 100% Sangiovese Suolo: argilla, sabbia e calcare in parti uguali, ricco di scisto, marna galestro.
- Altitudine: 300 mt sopra il livello del mare
- Appellazione: IGT Toscana Rosso Regione: Toscana Paese: Italia
- Sistema di allevamento: Guyot
- Età delle viti: 18 anni
- Metodo di lavorazione de suolo: siamo biologici e aggiungiamo preparati biodinamici al terreno e alle viti. (500 e 501). Questo approccio aiuta la struttura del suolo, aiutando lo scambio tra la parte più profonda del suolo e la parte più superficiale. Le radici giocano un ruolo fondamentale in questo scambio, più sono capillari più assimilano parti minerali. Usiamo propoli, equiseto, rame e zolfo in quantità necessarie, dipende dalla vendemmia. Inerbimento spontaneo con sovesci a filari alterni di favino, trifoglio, orzo, veccia, rafano.
- Vinificazione: fermentazioni spontanee in mastella aperta da 10 quintali con follature a mano, nessuna pompa utilizzata durante la fermentazione.
- Affinamento:
- Vendemmia 2012: botte grande da 25 Hl per un anno, cemento vetrificato 2 anni, 3 anni in bottiglia prima di uscire sul mercato. In totale 6 anni di affinamento
- Vendemmia 2015: botte grande 25Hl per un anno , cemento vetrificato per 6 mesi, bottiglia per 1 anno e mezzo.
- Vendemmia 2018:la vinificazione a differenza delle annate precedenti è avvenuta per buona parte in mastella mentre 20 q di uva sono stati fermentati in vasca di cemento da 25 hl colmati con mosto e macerati per un mese.
- affinamento in botti di legno da 25hl e 16 hl per 1 anno e 8 mesi in cemento vetrificato prima di andare in bottiglia dove vi ha riposato altri 8 mesi per poi essere messo in vendita.